CI PRESENTIAMO

L’Associazione di Volontariato “Emmaus” nasce il 4 febbraio 1989.

Nove famiglie, impegnate nel volontariato cattolico delle parrocchie San Giovanni Battista e San Michele Arcangelo in Soveria Mannelli, si sono poste l’interrogativo di come e cosa fare per dare una mano concreta a chi era nel bisogno, al fine di concretizzare la solidarietà umana e la carità cristiana.

IL NOME

Il Vangelo ci tramanda questo episodio: due discepoli di Gesù si recavano verso il villaggio Emmaus senza alcuna speranza di rivederlo, perché ormai morto e sepolto da tre giorni.

Ma Gesù Risorto, accostandosi a questi due uomini disperati, si fa loro “compagno di strada”.

È in questo incontro che ritrovano il motivo e la gioia di RI-vivere e di RI-sperare ancora e nonostante tutto.

Da qui la scelta del logo.

discepoli_emmaus

…due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus… Si fermarono col volto triste. Gesù in persona si accostò e camminava con loro.

Lc 24,13

«...e si prese cura di lui»

Dal nostro logo, un augurio per tutti e per ciascuno:

da apparenti “rami secchi” è possibile far sbocciare “nuovi germogli”!

I Primi Soci-Famiglie che hanno dato vita a questo sogno...

  • Achille Sirianni e Giuditta Costanzo
  • Alfonso Costanzo e Fausta Costanzo
  • Antonio Talarico e Rosa Alba Muraca
  • Francesco Moraca e Raffaela Marasco
  • Gaspare Paola e Rosa Alba Cozza
  • Giovanni Cavalieri e Maria Forte
  • Mario Rocca e Mirella Rodofili
  • Salvatore Talarico e Antonia Micaletto
  • Tommaso Cardamone e Adriana Pisani
  • Sacerdote Natale Colafati (Parroco)

...che, nel tempo, hanno condiviso il sogno:

  • Alessandro Scalise e Maria Ammendola
  • Davide Rocca e Luisa Cardamone
  • Giuseppe Marasco e Iolanda Forte
  • Anna Marasco
  • Rosalia Li Causi
  • Sacerdote Isidoro Di Cello (Parroco)
  • Sacerdote Antonio Brando (Parroco)
  • Sacerdote Roberto Tomaino (Parroco)

A tutti i Soci dell’Associazione:

tanti sono i problemi che abbiamo dovuto e dobbiamo risolvere, per rendere i servizi sempre più qualificati. La continuità di questo servizio è garantito dallo spirito di servizio e di abnegazione silenziosa, quotidiana e preziosa, di ciascun socio.